Stats Tweet

Màngano, Silvana.

Attrice cinematografica italiana. Eletta miss Roma nel 1946, iniziò gli studi di danza presso l'accademia di Jia Ruskaja e nel 1947 debuttò sullo schermo in L'elisir d'amore, cui seguì nel 1948 Gli uomini sono nemici. Nel 1949, anno del suo matrimonio con il produttore Dino De Laurentis, fu la protagonista di Riso amaro di G. De Santis che le procurò una notevole popolarità. Continuò la sua carriera con l'interpretazione di film veristici a sfondo paesano come Il lupo della Sila (1950), Il brigante Musolino (1950), Uomini e lupi (1957). Nel 1954 è stata premiata con il Nastro d'argento per l'efficace rappresentazione di una prostituta napoletana in L'oro di Napoli. Altre sue interpretazioni: La grande guerra (1959), La diga sul Pacifico (1957), La mia signora (1964), Le streghe (1967), Edipo re (1967), Teorema (1968), Morte a Venezia (1971), Scopone scientifico (1972), Ludwig (1973), Gruppo di famiglia in un interno (1974); la sua ultima interpretazione è stata Oci Ciornie (1986) (Roma 1930 - Madrid 1989).